|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Doni Anton Francesco |
Destinatario |
Blesi Stefano |
Data |
25/9/1543 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Piacenza |
Luogo di arrivo |
[Acqui] |
Incipit |
Genitivo cuius, cuius declinationis |
Contenuto e note |
Invettiva contro precetti e manuali dei grammatici pedanti (successori di [Giovanni Battista] Cantalicio, Pacino [Pietro Pacini] e Sipontino [Francesco Perotti]; vengono citati poi anche Prisciano e Cicerone), nonché contro le "apologie" e le dispute intorno a Dante, Petrarca, Ariosto. |
Fonte o bibliografia |
Tre libri di lettere del Doni. E i termini della lingua toscana, Venezia, Marcolini, 1552, pp. 90-91 |
Compilatore |
Genovese Gianluca |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|