|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Doni Anton Francesco |
Destinatario |
Landi Agostino |
Data |
20/7/1543 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Como |
Luogo di arrivo |
[Piacenza] |
Incipit |
Una infinità di palazzi ho veduto a miei dì |
Contenuto e note |
Dopo la descrizione faceta della lettera al Tintoretto (17 luglio), Doni offre una descrizione seria [spesso adoperata dagli studiosi] del Museo di Paolo Giovio, quasi sala per sala, lasciando scorrere l'occhio sui numerosi uomini celebri "ritratti a naturale" e sulle imprese, delle quali trascrive molti motti. |
Fonte o bibliografia |
Tre libri di lettere del Doni. E i termini della lingua toscana, Venezia, Marcolini, 1552, pp. 80-86 |
Compilatore |
Genovese Gianluca |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|