|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
|
Data |
16/6/1622 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Torino |
Incipit |
Nulla ha giovato al nostro infermo contro la malignità |
Contenuto e note |
Riferisce la morte di un amico [probabilmente il Sebastiano di cui parla nella lettera del 7.6.1622, ' Riprendo me stesso, perch'io son trascurato, piango'] a soli ventisei anni: la morte di un giovane è sempre giudicata prematura, ma Rinaldi esorta il suo corrispondente a onorarlo con la memoria e con il pianto. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, eredi di Cochi, 1624, vol. 2, p.302 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|