|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
|
Data |
27/2/1624 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Venezia |
Incipit |
Tra le sciagure, che ventura hebbe il Signor N. |
Contenuto e note |
Riferisce che un uomo voleva assassinare un signore suo amico, ma è rimasto ucciso nell'impresa. L'amico ora è in carcere e la ferita sulla mano destra guarirà presto, come presto avverrà la sua liberazione grazie alla compassione dei giudici. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, eredi di Cochi, 1624, p. 282 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|