|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Doni Anton Francesco |
Destinatario |
Cassola Jacopo |
Data |
26/6/1543 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Piacenza |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Lasciamo andar da canto un certo che |
Contenuto e note |
Doni chiede al Cassola di appoggiarlo presso il cardinale Santa Fiore [Guido Ascanio Sforza], del quale vorrebbe diventare cortigiano. La richiesta, seria, di "qualche provisione", è seguita da una descrizione faceta del comportamento dei cortigiani, "asini" e presuntuosi. |
Fonte o bibliografia |
Tre libri di lettere del Doni. E i termini della lingua toscana, Venezia, Marcolini, 1552, pp. 68-70 |
Compilatore |
Genovese Gianluca |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|