|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Doni Anton Francesco |
Destinatario |
Campesano Alessandro |
Data |
6/6/1543 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Piacenza |
Luogo di arrivo |
[Bassano] |
Incipit |
O io troverei le belle Conclusioni matematiche |
Contenuto e note |
Il Campesano ha apprezzato il canto e la lettera inviati dal Doni a Pietro Aretino. Doni scrive per questo motivo una lettera di ringraziamento, dichiaratamente non convenzionale, priva di "infornar di ciancie" o di citazioni da Dante e da Petrarca, dicendo ciò che gli "pare", e "lasciando le regole" a fra Rinaldo, fra Puccio, Masetto [tutti personaggi del 'Decameron' di Boccaccio, citato anche in principio della lettera]. |
Fonte o bibliografia |
Tre libri di lettere del Doni. E i termini della lingua toscana, Venezia, Marcolini, 1552, pp. 67-68 |
Compilatore |
Genovese Gianluca |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|