|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
Malvezzi Marzio |
Data |
22/2/1622 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Ferrara |
Incipit |
Intendo, che Vostra Signoria Illustrissima, essaliando |
Contenuto e note |
Nel lodare gli studiosi delle lettere, Malvezzi ha espresso il desiderio di "rinovare" Rinaldi: accetterebbe un rinnovamento del suo ingegno sterile, ma non della sua età, dichiarando che se fosse morto prima, avrebbe evitato di infastidire il mondo con le sue opere. Ritiene quindi che, se deve essere lodato, sia per la consapevolezza dei suoi difetti. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, eredi di Cochi, 1624, p. 264 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|