|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
Querini (Quirini) Marcantonio, Priore Crocifero |
Data |
2/3/1616 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Bergamo |
Incipit |
La Paternità Vostra, che nella sua bellissima Galeria |
Contenuto e note |
Rinaldi ringrazia il Querini, che nella sua "Galeria ha lodato tanti eccellenti scrittori, e tanti famosi cavalieri e principi", per averlo lodato in una lettera inviata al padre Michele Micheli. [Da una lettera di Querini a Traiano Boccalini, databile al 1612-13, incipit "Mando a Vostra Signoria la instituzione della mia Galeria d'onore", si apprende che il Querini stava compilando una 'Galeria d'onore', una raccolta di elogi di personaggi illustri in forma di museo, che però non venne mai stampata (risultava pronta da 4 anni nel 1627, entro la dedicatoria dello stesso Querini a Urbano VIII del 'Manuale de' grandi'); molte informazioni emergono dalle lettere di Ottavio Rossi, presenti in questo stesso sito, al Querini stesso: cfr. gli incipit "Non s'aprirà con le stampe la porta della mia Galeria"; "Io mi trovo soprafatto della cortesia, e dal valor"; "Rendo infinite gratie a Vostra Signoria della compita informatione"]. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620, vol. 1, p. 18 |
Compilatore |
Carminati Clizia |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|