|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
Bartoletti (Bertoletti) Fabrizio |
Data |
14/2/1616 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Di casa [Bologna] |
Luogo di arrivo |
[Bologna] |
Incipit |
Se Vostra Signoria Eccellentissima vuole essercitar la sua professione |
Contenuto e note |
Il Bartoletti è ottimo medico e ottimo poeta: Rinaldi gli commissiona un sonetto su richesta di un ignoto cavaliere. L'argomento sul quale Bartoletti deve poetare scaturisce dal seguente aneddoto: una bellissima dama chiude le tendine della carrozza in faccia al suddetto cavaliere che l'ama ardentemente. Rinaldi chiede al Bartoletti di comporre un sonetto su questo argomento scegliendo la parte che più gli aggrada. L'anonimo cavaliere gliene sarà obbligato. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620, vol. 1, pp. 34-35 |
Compilatore |
Tarallo Claudia |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|