|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
Porto Giuseppe, Conte |
Data |
14/11/1616 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Vicenza |
Incipit |
Sempre a nuovo Studio m'acquisto nuovi Padroni |
Contenuto e note |
Prospero Valmarana gli ha parlato di Porto, lodando i suoi costumi e la sua conversazione. Quanto a lui, Rinaldi dichiara di apprezzare gli studenti stranieri e di preferire le opere alle parole: con queste due particolarità si mette al suo servizio, devoto come uno studente e fedele nel servizio come un cavaliere. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, eredi di Cochi, 1624, vol. 2, pp. 248-249 [Il link del documento rimanda alla precedente edizione (Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620), la più recente disponibile in rete] |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|