|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
Vannozzi Bonifacio, Monsignore |
Data |
4/4/1617 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Pistoia |
Incipit |
Provai lo spasimo d'Amore, e scrissi, e cantai, hora |
Contenuto e note |
Il dolore ai denti gli impedisce di parlare e di scrivere, nonché di mostrare la sua inadeguatezza a rispondere alla bella lettera di Vannozzi. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, eredi di Cochi, 1624, vol. 2, pp. 242-243 [Il link del documento rimanda alla precedente edizione (Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620), la più recente disponibile in rete] |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|