|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
|
Data |
14/2/1619 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Roma |
Incipit |
Non m'inviti Vostra Signoria alla Corte, ch'io amo |
Contenuto e note |
Rinaldi declina l'invito dell'amico a corte e a cercare un principe da servire perché ricusa le maldicenze tipiche dei cortigiani e il suo tempo è dedicato solo allo studio. Non esclude però che, quando l'amico otterrà la nomina a cardinale, potrebbe cambiare idea. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, eredi di Cochi, 1624, vol. 2, pp. 241-242 [Il link del documento rimanda alla precedente edizione (Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620), la più recente disponibile in rete] |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|