|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
Lintrù Pellegrino |
Data |
9/1/1619 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Di Casa [Bologna] |
Luogo di arrivo |
[Bologna] |
Incipit |
I due quadri della bella Rebecca, fatti a Vostra Signoria |
Contenuto e note |
I due dipinti della Rebecca fatti da Ludovico Carracci sono molto preziosi per Lintrù, soprattutto perché vi sono raffigurati anche il padre e il fratello. Rinaldi sa del desiderio che ha di aggiungere nelle sue stanze una "nuova istoria" ad opera di Guido Reni: lo esorta a chiedere al pittore di eseguire il lavoro e promette di intercedere lui stesso [potrebbe trattarsi del dipinto di cui si fa menzione anche nella lettera allo stesso Reni del 22.2.1619, 'Con un desiderio estremo attende il nostro caro Signor']. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, eredi di Cochi, 1624, vol. 2, pp. 219-220 [Il link del documento rimanda alla precedente edizione (Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620), la più recente disponibile in rete] |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|