|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Doni Anton Francesco |
Destinatario |
Macchia Salvestro |
Data |
5/4/1543 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Piacenza |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
La bestial cosa mi pare, che sia sopportare quattro corna in capo |
Contenuto e note |
Rivolgendosi a un destinatario definito "huomo reale et vero amico", Doni traccia un autoritratto la cui caratteristica predominante è l'inquietudine. In questa lettera si legge una delle sue più citate autodefinizioni: "Poi se voi mi fiutaste, non so nulla di Sere [prete]; ma puzzo più tosto di pazzo". |
Fonte o bibliografia |
Tre libri di lettere del Doni. E i termini della lingua toscana, Venezia, Marcolini, 1552, pp. 45-47 |
Compilatore |
Genovese Gianluca |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|