|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
Onofrio (Onofri) Girolamo |
Data |
20/8/1620 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Di Casa [Bologna] |
Luogo di arrivo |
Bologna |
Incipit |
Né la publica Lettura delle sacre Lettere nello Studio |
Contenuto e note |
Rinaldi elogia e ringrazia Onofrio (Onofri) perché, sebbene impegnato come professore di "sacre lettere" nello studio di Bologna e come revisore per il padre inquisitore [Paolo de Garrexio], è riuscito a trovare il tempo per aiutare un suo amico. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, eredi di Cochi, 1624, vol. 2, pp. 209-210 [Il link del documento rimanda alla precedente edizione (Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620), la più recente disponibile in rete] |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|