|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
Fiorelli Fiorello |
Data |
28/7/1618 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Modena |
Incipit |
Sarà perpetua la mia malinconia, poich'ella nasce |
Contenuto e note |
Sapere che i principi elargiscono doni ai poeti lo aiuta ad alleviare la sua malinconia: è il caso delle 'Rime' [Bologna, Cochi, 1618] di Girolamo Preti che sono state onorate da una "catena d'oro", dono di Alfonso d'Este. Sarebbe altrettanto felice di sapere che Fiorelli si è liberato dal giogo dell'amore per Lidia. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, eredi di Cochi, 1624, vol. 2, pp. 174-175 [Il link del documento rimanda alla precedente edizione (Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620), la più recente disponibile in rete] |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|