|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Doni Anton Francesco |
Destinatario |
Riccio Luigi |
Data |
25/3/1543 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Piacenza |
Luogo di arrivo |
[Padova] |
Incipit |
Il ridere una volta o due sarebbe di spasso |
Contenuto e note |
Descrizione burlesca di un uomo brutto, in tutti gli sgraziati dettagli anatomici. Si tratta di un "gaglioffo" che pare figlio della Ciutazza e del Proposto di Fiesole [evidente il richiamo a 'Decameron', VI, 10 e VIII, 4], la cui virtù è paragonata a quella di Guccio Porco, il malvagio fante di frate Cipolla [ancora 'Decameron', VI, 10]. Nella lettera vi è anche un'allusione faceta a [Gaio Licinio] Verre. |
Fonte o bibliografia |
Tre libri di lettere del Doni. E i termini della lingua toscana, Venezia, Marcolini, 1552, pp. 39-41 |
Compilatore |
Genovese Gianluca |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|