|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Doni Anton Francesco |
Destinatario |
Lumachi Salino |
Data |
8/3/1543 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Piacenza |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Bisogna dar di quelle lettere a voi, che son peste col frugatoio della gofferia |
Contenuto e note |
Il destinatario [fittizio] è, per antifrasi, un "dottore acutissimo", che legge solo i "fioretti della Bibbia" e i "miracoli" di Sant'Alessio, apostrofato come "gran pecora" per aver chiesto in lettura preventiva le lettere del Doni, in modo da consigliarlo in merito all'opportunità di stamparle. In chiusura Doni rivendica il carattere di "varietà" delle proprie lettere. |
Fonte o bibliografia |
Tre libri di lettere del Doni. E i termini della lingua toscana, Venezia, Marcolini, 1552, pp. 33-35 |
Compilatore |
Genovese Gianluca |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|