|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
|
Data |
13/3/1619 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Rimini |
Incipit |
Se qualche straordinaria occupatione non mi s'attraversa |
Contenuto e note |
Rinaldi assicura la sua sollecitudine nel mostrare Bologna al signore raccomandatogli. Egli è un uomo devoto che, nonostante le sue proposte di visitare accademie musicali e poetiche, preferisce essere condotto in chiese e monasteri, al punto che Rinaldi pensa di vederlo ripartire come frate. È certo comunque che, visti i meriti di chi lo ha raccomandato, si tratti di un uomo "singulare". |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, eredi di Cochi, 1624, vol. 2, p. 145 [Il link del documento rimanda alla precedente edizione (Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620), la più recente disponibile in rete] |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|