|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Doni Anton Francesco |
Destinatario |
Cassola Luigi |
Data |
5/3/1543 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Piacenza |
Luogo di arrivo |
[Piacenza] |
Incipit |
Signor Cavaliere, se per sorte vi desse nelle mani una comare |
Contenuto e note |
Narrazione, in stile faceto, di una rappresentazione teatrale malriuscita ("una favata crudele" e "minchionesca"), alla quale il destinatario non aveva potuto, per sua fortuna, assistere. L'autore di questa "zuppa stantia" è "ser Cencio Datteri" [nome che nell'edizione marcoliniana delle 'Lettere' sostituisce quello di Vincenzo Dini, cancelliere del cardinale Uberto Gambara]. |
Fonte o bibliografia |
Tre libri di lettere del Doni. E i termini della lingua toscana, Venezia, Marcolini, 1552, pp. 30-33 |
Compilatore |
Genovese Gianluca |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|