|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
Forteguerri Francesco |
Data |
13/5/1619 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Pistoia |
Incipit |
La speranza è delle cose incerte, e però non occorre |
Contenuto e note |
Annuncia che Camillo Campigli, gentiluomo di Pisa, sta per inviargli un "Maimone" [si tratta di una scimmia, appartenente al genere macaca]. Poiché teme i pericoli del viaggio, dirà a Campigli di consegnarlo a Forteguerri, al quale chiede di trovare un vetturale di fiducia che lo porti da Pistoia a Bologna. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, eredi di Cochi, 1624, vol. 2, p. 121 [Il link del documento rimanda alla precedente edizione (Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620), la più recente disponibile in rete] |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|