|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
Scarlattini Ottavio |
Data |
17/7/1619 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Villa di Cadriano |
Incipit |
Se Vostra Signoria visitasse me, che per la maggiornaza |
Contenuto e note |
Rinaldi dissuade Scarlattini dal fargli visita per non trasgredire alle gerarchie che lo pongono in una posizione superiore rispetto alla sua. Riferisce che il sonetto di [Claudio] Achillini è nelle sue mani e che glielo farà pervenire al più presto. Quanto a lui, non gli basterebbe la bellezza degli "horti d'Alcinoo" [Omero, 'Odissea', VII, vv. 112-132] per alleviare i suoi dolori. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, eredi di Cochi, 1624, vol. 2, pp. 116-117 [Il link del documento rimanda alla precedente edizione (Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620), la più recente disponibile in rete] |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|