|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
|
Data |
31/7/1619 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Modena |
Incipit |
Nel raccontarmi Vostra Signoria le delitie della sua Villa |
Contenuto e note |
Nel descrivere il suo bellissimo palazzo, il suo corrispondente riferisce di avervi una gran quantità di ghiaccio. Rinaldi attribuisce proprio a quest'ultimo il fatto che il suo affetto si sia raffreddato. Spera quindi che, se il bere con ghiaccio ha diminuito la loro amicizia, non nuoccia però alla sua salute. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, eredi di Cochi, 1624, vol. 2, pp. 114-115 [Il link del documento rimanda alla precedente edizione (Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620), la più recente disponibile in rete] |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|