|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
Fiorelli Fiorello |
Data |
20/8/1619 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Perugia |
Incipit |
Per compiacere ad una sola dimanda di Vostra Signoria |
Contenuto e note |
Per soddisfare la richiesta di Fiorelli, ha parlato con [Romolo] Paradiso. Riferisce che Paradiso nel 1607 ha iniziato a narrare in poesia l'impresa di Massenzio, dopo essersi documentato sull'argomento. Paradiso gli ha mostrato una parte del poema e Rinaldi dichiara che ha superato tutte le sue aspettative. Invita Fiorelli ad immaginare cosa può aver fatto Paradiso in dodici anni [la morte impedì al Paradiso di portare a termine la sua opera, cfr. Iani Nicii Erithraei, 'Pinacotheca', Colonia, Kalckhoven, Jost & C., 1645, II, pp. 166-168]. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, eredi di Cochi, 1624, vol. 2, p. 106 [Il link del documento rimanda alla precedente edizione (Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620), la più recente disponibile in rete] |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|