|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
Cavuccio Giovan Battista |
Data |
16/9/1619 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Cremona |
Incipit |
Non occorre, che Vostra Signoria si scusi dell'usato |
Contenuto e note |
Rinaldi dichiara che Cavuccio non ha bisogno di scusarsi per il suo lungo silenzio, se nel frattempo ha continuato a ricordarlo con affetto. Ringrazia il padre di Cavuccio [?] per averlo sollecitato a scrivergli e per le lodi che gli tributa pur non conoscendolo. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, eredi di Cochi, 1624, vol. 2, pp. 95-96 [Il link del documento rimanda alla precedente edizione (Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620), la più recente disponibile in rete] |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|