|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Doni Anton Francesco |
Destinatario |
Sforza Isabella |
Data |
28/2/1543 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Piacenza |
Luogo di arrivo |
[Piacenza] |
Incipit |
Manifestamente si conosce per quegli intelletti Christiani |
Contenuto e note |
Doni vuol dimostrare che tutto ciò che è creato è creato per l'uomo, così come nella "formazione" il "fine d'ogni cosa creata fu Adamo". Cita in tal senso Agostino, san Paolo e le parole di Cristo riportate dai Vangeli. |
Fonte o bibliografia |
Tre libri di lettere del Doni. E i termini della lingua toscana, Venezia, Marcolini, 1552, pp. 20-21 |
Compilatore |
Genovese Gianluca |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|