|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
|
Data |
12/6/1620 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Firenze |
Incipit |
Dalla Serenissima Casa Medici hebbi sempre gratie |
Contenuto e note |
Rinaldi dichiara che dalla casa dei Medici ha sempre ricevuto grazie senza doverle chiedere: scrivendo a questo signore non chiede dunque favori, ma lettere. Approfitta della presente per mandare i suoi saluti e per comunicare il dispiacere che ha suscitato in tutti la sua partenza. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, eredi di Cochi, 1624, vol. 2, p. 76 [Il link del documento rimanda alla precedente edizione (Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620), la più recente disponibile in rete] |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|