|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
Abelli Cesare |
Data |
10/6/1620 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Di Casa [Bologna] |
Luogo di arrivo |
[Bologna] |
Incipit |
Malagevole impresa stimo il ridurre un Poema Epico |
Contenuto e note |
Rinaldi ritiene difficile trasformare un poema epico in un dramma a causa della diversità dei due generi. Tuttavia loda Abelli per essere riuscito nell'impresa con 'La Gierusalemme liberata' di [Torquato Tasso] [Abelli trasformò il poema in una tragedia dal medesimo titolo (Bologna, Tebaldini, 1626)], non solo per quanto riguarda la trama principale, ma anche per gli episodi collaterali. Abelli ha anche trasformato l''Euridice' musicata da Giulio [Caccini] Romano nella tragicommedia spirituale 'Giuditta' [tale opera non risulta pubblicata]. L'opera è ben riuscita, il giorno prima è stata intonata in casa sua e ha ricevuto molte lodi, che aumenterebbero se Abelli decidesse di stamparla. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, eredi di Cochi, 1624, vol. 2, pp. 74-75 [Il link del documento rimanda alla precedente edizione (Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620), la più recente disponibile in rete] |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|