|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
|
Data |
14/4/1620 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Roma |
Incipit |
Accomoda la Morte più genti, che non la incommoda |
Contenuto e note |
Rinaldi assicura il destinatario non nominato che i suoi parenti, grazie all'eredità ricevuta alla morte di uno zio, saranno in grado di pagare il debito, contratto con il destinatario, di mille scudi: il denaro sarà ricavato alla vendita di una proprietà libera da fedecommesso. Poiché il guadagno sarà messo nelle sue mani, chiede che gli venga detto a chi deve consegnare il denaro che spetta al suo corrispondente. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, eredi di Cochi, 1624, vol. 2, p. 74 [Il link del documento rimanda alla precedente edizione (Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620), la più recente disponibile in rete] |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|