|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
Mainardi Fabrizio |
Data |
24/3/1620 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Vienna |
Incipit |
Io non desidero nuove di guerra; avisimi Vostra Signoria |
Contenuto e note |
Rinaldi non desidera avere notizie della guerra [si riferisce qui alle prime fasi della guerra dei trent'anni, di cui gli è stata fornita notizia anche in altre lettere, in particolare cfr. lettera del 20.2.1620, 'La salute dell'Eccellentissimo Signor Marchese']; vorrebbe invece essere informato sulla salute di [Ferdinando Riario] e sul ritorno di [Lodovico] Ruscelli e di Mainardi stesso: con la fine dell'inverno il passo delle Alpi si è liberato e spera dunque di averlo in patria per Pasqua. L'unica novità che può riferire è che un lutto lo ha privato dei suoi piaceri. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, eredi di Cochi, 1624, vol. 2, p. 67 [Il link del documento rimanda alla precedente edizione (Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620), la più recente disponibile in rete] |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|