|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Doni Anton Francesco |
Destinatario |
Strozzi Francesco |
Data |
5/2/1543 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Piacenza |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Il mariuol da Firenze cittadino antico |
Contenuto e note |
Doni descrive un sogno; ne sono protagonisti, in una girandola di trovate lessicali che mettono in parodia la parlata dei pedanti, le personificazioni delle declinazioni, della punteggiatura, delle parti del discorso, che hanno bastonato, poi portato in ospedale e assistito Prisciano [il grammatico Prisciano di Cesarea]. |
Fonte o bibliografia |
Tre libri di lettere del Doni. E i termini della lingua toscana, Venezia, Marcolini, 1552, pp. 13-16 |
Compilatore |
Genovese Gianluca |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|