|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
Breiner Leonardo, Barone |
Data |
19/5/1620 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Venezia |
Incipit |
Perch'io debbo anteporre al proprio servigio il servigio |
Contenuto e note |
Saluta Brenier da parte di Cristoforo Teufel e lo ringrazia per la lettera che gli ha scritto, dichiarandolo suo "padrone" al pari di Giovanni Federico d'Attimis. Rinaldi ha poi saputo che Brenier è in partenza per il campo imperiale [si può supporre che Brenier stesse partecipando agli eventi bellici legati alla guerra dei trent'anni al servizio degli Asburgo]: avrebbe paura per la sua incolumità, se non fosse a conoscenza del suo valore. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, eredi di Cochi, 1624, vol. 2, p. 63 [Il link del documento rimanda alla precedente edizione (Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620), la più recente disponibile in rete] |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|