|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
Ruscelli Lodovico |
Data |
24/2/1620 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Vienna |
Incipit |
Non è Vostra Signoria un Ruscello ma un fiume |
Contenuto e note |
Loda lo stile della lettera inviatagli da Ruscelli e riferisce di aver saputo degli accadimenti di Germania, dei provvedimenti dell'imperatore [Ferdinando II d'Asburgo] per sopprimere la ribellione [in Boemia, avvenuta nel 1618-1620 durante le prime fasi della Guerra dei Trent'anni] e degli onori ricevuti dal marchese [Ferdinando Riario che in quel momento guida la legazione inviata da Cosimo II de' Medici presso la corte imperiale a Vienna]. Ringrazia infine per l'affetto espresso da Ruscelli e lo ricambia. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, eredi di Cochi, 1624, vol. 2, pp. 40-41 [Il link del documento rimanda alla precedente edizione (Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620), la più recente disponibile in rete] |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|