|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
|
Data |
7/3/1620 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Ferrara |
Incipit |
Il Prete Sanese, che Vostra Signoria dimanda |
Contenuto e note |
Il prete di Siena richiesto dal suo corrispondente è disposto a servire come segretario e non come precettore. Inoltre Rinaldi ritiene che sia troppo giovane e, mancando di "gravità", non sarebbe rispettato dagli scolari. Riferisce però che presto tornerà a Bologna un prete di Faenza, venerando ed erudito, che potrà entrare a servizio e usufruire di vitto, alloggio e di uno stipendio di cinque scudi; sua unica richiesta è di poter officiare la messa. Rinaldi si mette infine a sua disposizione in caso di ulteriori richieste. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, eredi di Cochi, 1624, vol. 2, p. 36 [Il link del documento rimanda alla precedente edizione (Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620), la più recente disponibile in rete] |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|