|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
Laghi Giovanni Pietro |
Data |
12/11/1619 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Lugano |
Incipit |
A gran ragione loda Vostra Signoria quel luogo |
Contenuto e note |
Secondo Rinaldi, le lodi di Laghi per Bologna sono meritate: è una città molto bella, situata in un luogo piacevole, e i suoi abitanti sono gentili, al punto che tutti gli stranieri se ne partono a malincuore. Non si meraviglia quindi di sapere che ne sente la mancanza e lo sollecita a consolarsi con le immagini che vede in sogno. Da parte sua, gli ricorda i versi di [Francesco Petrarca]: "In tante parti, e sì bella la veggio, che se l'error durasse, altro non chieggio" [Rvf, XXX, vv. 38-39]. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, eredi di Cochi, 1624, vol. 2, p. 34 [Il link del documento rimanda alla precedente edizione (Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620), la più recente disponibile in rete] |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|