|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
Bagarotti Zanardo |
Data |
29/12/1618 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Parma |
Incipit |
Conosco, che Vostra Signoria non mi conosce |
Contenuto e note |
Dalla lettera di Bagarotti, Rinaldi deduce che non lo conosca perché gli rivolge lodi immeritate. D'altro canto, Bagarotti si è fatto conoscere proprio attraverso la sua gentilezza e Rinaldi si offre quindi come suo servitore. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, eredi di Cochi, 1624, vol. 2, pp. 5-6 [Il link del documento rimanda alla precedente edizione (Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620), la più recente disponibile in rete] |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|