|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
Abelli Cesare |
Data |
20/6/1616 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Di villa [Bologna?] |
Luogo di arrivo |
Bologna |
Incipit |
Per far presenti le cose passate, e per mostrare al mondo |
Contenuto e note |
Abelli ha scritto le cronache di Bologna e Rinaldi lo ritiene un degno successore di Pompeo Vizzani [che fu autore di alcune cronache cittadine, 'Diece libri delle historie della sua patria', Bologna, eredi di Rossi, 1596; le cronache di Abelli non sembrano invece aver avuto esito a stampa]. Tuttavia, spera che questa opera non lo distragga dalla poesia. Gli chiede un sonetto in lode di San Lorenzo martire entro un mese. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620, vol. 1, pp. 374-375 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|