|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Doni Anton Francesco |
Destinatario |
Lettori |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
|
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Quando Io fui al passo, tanto d'havere a star su la guardia |
Contenuto e note |
Dedicatoria "A i lettori" del primo dei tre libri di 'Lettere'. Doni definisce la raccolta delle proprie lettere "un libretto al mio giuditio non men goffo che nuovo". Dopo aver enumerato alcuni "honorati" epistolografi (Annibal Caro, Claudio Tolomei, [Francesco della] Torre, Bernardo Tasso, Jacopo Bonfadio), enuncia l'intento della propria operazione: "le do fuori per mostrar quel che io so fare, et ho piacere di dar piacere al mondo". |
Fonte o bibliografia |
Tre libri di lettere del Doni. E i termini della lingua toscana, Venezia, Marcolini, 1552, pp. 1-3 |
Compilatore |
Genovese Gianluca |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|