|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
|
Data |
9/10/1611 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
|
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Se con qualche sordidezza un Plebeo si pregiudica |
Contenuto e note |
Rinaldi ammonisce il suo corrispondente perché ha un'amante e, nonostante gli abbia detto che di costei ama solo il canto, a causa sua trascura gli studi e gli amici. Sollecita dunque l'uomo ad abbandonare i piaceri carnali per evitare che la sua reputazione di gentiluomo sia macchiata. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620, vol. 1, pp. 344-345 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|