|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
Scaioli Alessandro |
Data |
7/12/1611 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Reggio [Emilia] |
Incipit |
Da molti autori ha Vostra Signoria racolto rime |
Contenuto e note |
Si complimenta con Scaioli per la sua raccolta di rime di vari autori [Alessandro Scaioli, 'Parnaso de poetici ingegni', Parma, Viotti, 1611]. Il nome della donna a cui è dedicata [Isabella Pallavicino Lupi, marchesa di Soragna] e la presenza di componimenti dello stesso Scaioli contribuiranno al successo dell'opera. Rinaldi confessa di aver pensato di cantare le lodi della dama in questione, ma di avervi poi rinunciato, presagendo che l'onore sarebbe toccato a qualcuno più capace di lui. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620, vol. 1, p. 318 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|