|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
Caissotti Giovanni Paolo |
Data |
14/12/1611 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Roma |
Incipit |
Che s'appressi la liberatione del Cavalier Marini |
Contenuto e note |
Si rallegra nel sapere che presto [Giovan Battista] Marino sarà liberato dalla sua prigionia. Ritiene che la situazione sia stata colpa di alcuni invidiosi che avevano intenzione di rovinarlo [sulla questione della carcerazione di Marino cfr. Clizia Carminati, 'Giovan Battista Marino tra Inquisizione e censura', Roma-Padova, Antenore, 2008, pp. 3-124]. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620, vol. 1, p. 315 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|