|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
Orsucci Tommaso |
Data |
12/1/1612 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Lucca |
Incipit |
Non occorre, che Vostra Signoria mi significhi, dov'ella |
Contenuto e note |
Rinaldi ritiene che la lontananza sia un ottimo banco di prova per un'amicizia perché in molti casi gli ha mostrato la poca perseveranza di chi si dichiarava suo amico. Gli amici lucchesi, al contrario, gli hanno sempre dimostrato una solida amicizia. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620, vol. 1, pp. 310-311 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|