|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
Giusti Giovan Battista, Monsignore |
Data |
1/2/1612 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Roma |
Incipit |
Se il desiderio della virtù fosse l'istessa virtù |
Contenuto e note |
Rinaldi ringrazia Giusti per la benevolenza che ha nei suoi confronti. Lamenta poi il fatto che nel periodo di Carnevale è costretto a soddisfare le richieste che gli arrivano di poesie per "mascherate", ma confida che presto queste feste passeranno e potrà dedicarsi a qualcosa di più gradito. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620, vol. 1, pp. 307-308 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|