|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
|
Data |
12/7/1612 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Scrivemi Vostra Signoria ch'al Signor Dottore non sarà |
Contenuto e note |
Al suo corrispondente non occorrerà dimostrare la sua gratitudine al "Dottore" [forse Lodovico Scapinelli, cfr. lettera del 4.12.1612, 'Già sarebbe a buon termine l'oratione'] attraverso un pagamento, ma sarà sufficiente la lode. Quanto al termine "oratione", usato nella lettera precedente, toglierlo significa rinunciare al fondamento dello scritto: forse sarebbe più agevole tacere il nome del committente. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620, vol. 1, pp. 281-282 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|