|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
Savorgnano (Savorgnani o Savorgnan) Tristano |
Data |
12/9/1612 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Pinzano |
Incipit |
Crede Vostra Signoria Illustrissima di rincorarmi |
Contenuto e note |
Savorgnani (Savorgnano o Savorgnan) gli ha sollecitato il suo libro di lettere ['Lettere', Venezia, Baglioni, 1617]. Sa che l'aspettativa è molto alta e gli amici lo esortano ad ampliare il volume inserendo lettere di personaggi illustri, ma, secondo lui, basta il nome della casata dei Savorgnani per rendere illustre il libro. Si rammarica delle "calamità" di cui gli ha parlato nella sua lettera. Non commenta lo spettacolo a cui ha assistito il giorno di San Bartolomeo perché deluso dalla scarsezza delle "apparitioni". |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620, vol. 1, pp. 267-268 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|