|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
Savorgnano (Savorgnani o Savorgnan) Urbano |
Data |
19/3/1613 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Pinzano |
Incipit |
Io non son'usato a scriver nuove, e lo sa più d'ogni altro |
Contenuto e note |
Rinaldi riferisce del furto della "sacra benda", reliquia custodita nella basilica di Santo Stefano da milletrecento anni. La città di Bologna è prostrata dal dolore per la perdita, ma non si è arresa e manda messaggi, pone taglie e organizza processioni perché la reliquia venga restituita. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620, vol. 1, pp. 238-239 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|