|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
Valvasone di Maniago Ippolito |
Data |
16/4/1613 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Udine |
Incipit |
All'inscrittione del Poema, inviatomi da Vostra Signoria |
Contenuto e note |
Valvasone gli ha inviato un poema in lode di un galeone e Rinaldi, leggendone l'inizio, pensò ad una "trista riuscita". La lettura completa gli ha fatto cambiare idea e, nonostante la materia inusuale, loda i versi. Si avvicina il momento del suo viaggio in Friuli e Rinaldi attende con ansia di poter conversare con Valvasone e i suoi fratelli [Bernardo Valvasone e almeno un altro fratello il cui nome non è noto]. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620, vol. 1, pp. 233-234 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|