|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Malaraggia Paolo |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
16/8/1665 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Piacenza |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Insieme con questa Vostra Paternità Reverendissima riceverà la scatoletta |
Contenuto e note |
Restituisce gli “intagli” [v. lettera del 28 gennaio 1665]. Valendosi del nome di Aprosio, prenderà contatto epistolare con [Pietro Francesco] Minozzi, inviandogli direttamente il titolo che ritiene di dare alla propria compilazione: 'Promptuarium legalium materiarum ab auctoribus ex professo tractatarum'. [Orazio] Nespoli saluta e manda a dire che, per il trasporto dei libri, non si aspetta alcun rimborso. Restituisce l’opuscolo 'De nivis usu' [v. lettera del 17 aprile 1665], e invia dodici copie delle 'Prose' di [Antonio] Muscettola, dal quale si è avuta “la rimessa del dinaro”. [Pietro Francesco Passerini] sta lavorando alacremente ai suoi Problemi: saranno “parto degno d’uno ingegno tanto sublime”. [Passerini], che saluta Aprosio calorosamente, sta in questo momento scrivendo “al miracolo del secolo nostro” [Juan] Caramuel, del quale l’altro ieri ha ricevuto una lettera del 4 [agosto 1665]. |
Fonte o bibliografia |
Genova, Biblioteca Universitaria, ms E.VI.24, nr. 87 |
Compilatore |
Ceriotti Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|