|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
Panigai Giovanni Vincenzo |
Data |
16/9/1613 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
San Vito nel Friuli |
Incipit |
Da me stesso condannerei me stesso, se potendo |
Contenuto e note |
Il suo lungo silenzio è dovuto alla sua permanenza in montagna che, pur concedendogli una proficua solitudine, non gli ha permesso di scrivere agli amici. Il paese in cui ha soggiornato era ricco di boschi e abitato da genti cortesi. Rifersce di aver scritto al fratello [Girolamo Panigai] e di desiderare la conversazione di entrambi. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620, vol. 1, pp. 213-214 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|