|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
Benamati Guidubaldo |
Data |
12/9/1613 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Parma |
Incipit |
Mi piace sommamente, che Vostra Signoria habbia formato |
Contenuto e note |
Apprezza la raccolta di rime [presumibilmente quelle poi stampate in 'Del canzoniero di Guid'ubaldo Benamati. Le tre parti', Venezia, Dei, 1616] di Benamati, ma non vuole rovinarla inserendovi sue poesie. Poiché desidera che i suoi scritti abbiano successo, non è il caso che i versi di Rinaldi ne guastino la qualità. Ma un discorso di questo genere sarebbe opportuno nel momento in cui componesse dei versi, cosa che ha giurato di non fare più. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620, vol. 1, p. 209 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|